Il nuovo scavallatore interpiante Ecol. Comb progettato e realizzato da Tecnoagri si propone a favore di un'agricoltura sostenibile in ambito biologico, e consente una perfetta lavorazione meccanica nei sottofilari di vigneti, frutteti, uliveti etc. eliminando le erbe infestanti senza distruggere i microorganismi presenti nel terreno. Può essere applicato anteriormente o posteriormente su qualsiasi tipo di trattrice cingolata o gommata, mediante attacco a tre punti o con staffatura fissa e può essere anche applicato a qualsiasi altro attrezzo per una lavorazione combinata. Tecnoagri è anche in grado di fornire una versione con un doppio gruppo di lavoro che permette la coltivazione di entrambi i filari con un unico passaggio. Poco ingombrante e di facile applicazione, permette la lavorazione su qualsiasi tipo di filare indipendentemente dalla distanza dei filari stessi. E’ dotato di una lama sarchiatrice che, penetrando alcuni centimetri sotto il terreno, taglia le radici delle erbe infestanti mentre appositi pettini frangiterra sollevano il terreno favorendo il diseccamento delle malerbe. L’attrezzo può essere fornito con altri utensili capaci di incrementarne il valore, quali un vomere capace di scalzare i filari rincalzati o un gruppo di dischi per le operazioni di scalzatura e rincalzatura del terreno. Il movimento di rientro del gruppo operativo è provocato da un tastatore automatico a funzionamento elettroidraulico. Ciò determina una straordinaria sensibilità del tastatore stesso e la possibilità di comandare l’utensile preposto alle lavorazioni semplicemente agendo su un pulsante che sarà posizionato a bordo della trattrice, di fianco all’operatore. Poiché adatta ad ogni tipo di terreno ed a tutte le condizioni di lavoro, è indicata per qualsiasi tipologia di azienda agricola. |
Scheda tecnica
|
Galleria lavorazioni |