Vera soluzione per il diserbo ecologico sui filari delle produzioni arboree, il coltivatore interceppi laterale Ecol. Lat costituisce una risposta al bisogno di un'agricoltura sostenibile in ambito biologico. Applicato al sollevatore della trattrice con attacco a tre punti, consente tuttavia un comodo controllo visivo delle fasi di lavorazione con lo sguardo rivolto frontalmente, perchè il gruppo di lavoro si trova posizionato nella parte laterale della trattrice stessa. L'attrezzo, dotato di un tastatore automatico, ha anche la possibilità di essere comandato direttamente dal posto di guida mediante una serie di leve telecomandate. Viene fornito con un gruppo di dischi lisci per le operazioni di scalzatura del terreno e con un gruppo di dischi dentati per quelle di rincalzatura. Il gruppo dischi può essere accessoriato di una paletta puliscipianta che ha la funzione di garantire la perfetta pulizia dell'interceppo eliminando anche il collare d'erba intorno al fusto. Può essere corredato a richiesta di una lama sarchiatrice intercambiabile al gruppo dischi. La funzione della lama è quella di effettuare una operazione di sarchiatura tagliando il terreno ad una profondità di alcuni centimetri, mentre appositi pettini frangiterra sollevano il terreno stesso favorendo il disseccamento delle erbe infestanti. Le lavorazioni di scalzatura risultano particolarmente efficaci nel trattamento delle erbe infestanti e non presentano l'inconveniente della creazione della "suola di lavorazione" con conseguente impermeabilità del terreno, effetto negativo dovuto all'impiego di altri sistemi di lavorazione. Inoltre la velocità di lavoro del coltivatore interceppi Tecnoagri risulta essere di gran lunga superiore rispetto ai tradizionali sistemi di fresatura del terreno. Efficacia, massima velocità e precisione delle lavorazioni sono i criteri che la Tecnoagri ha seguito nel migliorare il concetto di coltivatore interfilare interceppi con il risultato di incoraggiare il diserbo ecologico in favore di una agricoltura sostenibile e più a misura d'uomo. Il coltivatore laterale può essere comandato da un servosistema elettroidraulico: uno dei vantaggi di questo sistema consiste nella grande sensibilità del tastatore che è gestito da un micron elettrico. Un joystick ed un pulsante gestiscono tutti i movimenti dell'attrezzo.
|
Scheda tecnica
|
Galleria lavorazioni |