Tecnoagri organizza grande festa sabato 21 settembre per i suoi 40 anni

Tecnoagri organizza grande festa sabato 21 settembre: Musica dagli anni ’80, esibizioni e danze con luci LED, un Musical Laser Show per i 40 anni di Tecnoagri.

E’ iniziato il conto alla rovescia per i grandi festeggiamenti della serata organizzata da Tecnoagri per il suo quarantesimo compleanno e il rientro di tutti i dipendenti in azienda a più di un anno dall’alluvione. Durante l’evento si racconterà l’alluvione dell’azienda e le emozioni vissute dai titolari e i dipendenti per uscire dal fango e guardare insieme il futuro. Si festeggerà in modo memorabile con i propri dipendenti, fornitori, clienti nazionali e internazionali estendendo poi l’invito a tutti gli abitanti di Conselice (RA). Tecnoagri negli anni si è trasformata in una azienda di dimensioni rilevanti per poi diventare un gruppo leader nel settore della progettazione e produzione di macchine per l’agricoltura, l’agroalimentare, l’industria e la manutenzione del verde. Grazie ad elevati standard di qualità oggi l’azienda è presente in 24 Paesi con un fatturato export del 50%.  Alla festa ci sarà musica con la Moka Club band, esibizioni e danze con luci LED, e un Musical Laser Show.

LE ULTIME NEWS

Agricoltura sostenibile

Agricoltura sostenibile: quali sono i suoi principi e perché è importante per il nostro futuro 

L’agricoltura sostenibile è un approccio innovativo che bilancia il rispetto delle risorse naturali con la necessità di garantire la sicurezza alimentare. Questa pratica si oppone all’agricoltura convenzionale, poiché mira a preservare la biodiversità e a ridurre l’uso di sostanze inquinanti come fertilizzanti e pesticidi chimici.   L’obiettivo principale è soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza

Leggi Tutto »
La potatura del vigneto

La potatura del vigneto: quando farla e con quali metodi

La potatura del vigneto è l’insieme degli interventi di taglio che si realizzano sulla vite per mantenerla sana e garantire una produzione di uva di alta qualità. Questa operazione, che getta le proprie radici nel passato, richiede conoscenze specifiche e strumenti adeguati, ben affilati e disinfettati, per garantire tagli precisi e prevenire infezioni del legno.  

Leggi Tutto »
Torna su